CONDIVIDI
Quando si parla di auto di fascia alta, ogni dettaglio conta. Le maniglie non fanno eccezione: devono essere leggere, resistenti e integrarsi perfettamente con il design e la struttura del veicolo. In questo progetto, abbiamo collaborato alla realizzazione del rinforzo maniglia, una componente essenziale che collega la meccanica della maniglia alla scocca in carbonio della vettura. Il nostro obiettivo? Validare il design iniziale e portarlo fino alla produzione finale con la massima precisione.
Il cliente ci ha fornito un design predefinito e ci siamo subito messi al lavoro. Per testare la fattibilità del progetto, abbiamo realizzato 10 prototipi (destri e sinistri) utilizzando il Vacuum Casting, una tecnologia che permette di riprodurre fedelmente i dettagli del pezzo senza i costi e i tempi lunghi della produzione industriale. Questo passaggio è stato fondamentale per validare il progetto prima di passare alla produzione in serie.
Dopo la fase di test, siamo passati alla produzione vera e propria. Abbiamo:
🔸 Realizzato lo stampo in acciaio, garantendo durata e ripetibilità.
🔸 Stampato a iniezione 80 pezzi (LH e RH) con la nostra pressa, assicurando prestazioni elevate e costanza dimensionale.
🔸 Assemblato i rinforzi maniglia, pronti per essere incollati alla scocca in carbonio dell’auto.
Oltre ai rinforzi maniglia, abbiamo anche prodotto il puffer in poliuretano, un componente essenziale per il corretto funzionamento del sistema. Ma l’aspetto più innovativo del progetto è stata la realizzazione della parte esterna della maniglia con stampa 3D in metallo. Questa scelta ha permesso di ottenere un pezzo leggero ma incredibilmente resistente, perfettamente in linea con le esigenze di un’auto high-performance.
Grazie alla nostra esperienza e alle tecnologie utilizzate, il cliente ha ottenuto un prodotto affidabile, performante e pronto per l’assemblaggio finale sul veicolo. Questo progetto dimostra ancora una volta come la combinazione di prototipazione rapida, stampaggio a iniezione e stampa 3D possa fare la differenza nel settore automotive.