Dal prototipo alla strada…o pista.

2019

Bugatti (Tier 2)

CONDIVIDI

Quando si parla di auto di fascia alta, ogni dettaglio conta. Le maniglie non fanno eccezione: devono essere leggere, resistenti e integrarsi perfettamente con il design e la struttura del veicolo. In questo progetto, abbiamo collaborato alla realizzazione del rinforzo maniglia, una componente essenziale che collega la meccanica della maniglia alla scocca in carbonio della vettura. Il nostro obiettivo? Validare il design iniziale e portarlo fino alla produzione finale con la massima precisione.  

Dalla prototipazione alla validazione  

Il cliente ci ha fornito un design predefinito e ci siamo subito messi al lavoro. Per testare la fattibilità del progetto, abbiamo realizzato 10 prototipi (destri e sinistri) utilizzando il Vacuum Casting, una tecnologia che permette di riprodurre fedelmente i dettagli del pezzo senza i costi e i tempi lunghi della produzione industriale. Questo passaggio è stato fondamentale per validare il progetto prima di passare alla produzione in serie.  

Produzione finale: efficienza e precisione  

Dopo la fase di test, siamo passati alla produzione vera e propria.  Abbiamo:   

🔸 Realizzato lo stampo in acciaio, garantendo durata e ripetibilità.  

🔸 Stampato a iniezione 80 pezzi (LH e RH) con la nostra pressa, assicurando prestazioni elevate e costanza dimensionale.  

🔸 Assemblato i rinforzi maniglia, pronti per essere incollati alla scocca in carbonio dell’auto.  

  

Materiali e tecnologie all’avanguardia  

Oltre ai rinforzi maniglia, abbiamo anche prodotto il puffer in poliuretano, un componente essenziale per il corretto funzionamento del sistema. Ma l’aspetto più innovativo del progetto è stata la realizzazione della parte esterna della maniglia con stampa 3D in metallo. Questa scelta ha permesso di ottenere un pezzo leggero ma incredibilmente resistente, perfettamente in linea con le esigenze di un’auto high-performance.  

 Grazie alla nostra esperienza e alle tecnologie utilizzate, il cliente ha ottenuto un prodotto affidabile, performante e pronto per l’assemblaggio finale sul veicolo. Questo progetto dimostra ancora una volta come la combinazione di prototipazione rapida, stampaggio a iniezione e stampa 3D possa fare la differenza nel settore automotive.  

Potrebbe interessarti anche...

Sviluppo e implementazione di un sistema di sensori per parcheggio avanzato, progettato per ottimizzare l'utilizzo degli spazi e migliorare la mobilità urbana: l'innovazione nel design e la flessibilità produttiva hanno permesso la realizzazione di un prodotto scalabile con oltre 15.000 unità installate in tutta Italia.
AmebaO è una lampada da ambiente unica, progettata per trasformare qualsiasi stanza con la sua luce soffusa e rilassante. Il suo design innovativo la rende un oggetto d'arredo dinamico, grazie al gioco di colori e riflessi creato dalle speciali lastre acriliche che la compongono. Realizzata con materiali di alta qualità come alluminio e vetro acrilico, AmebaO è un prodotto che combina eleganza estetica e funzionalità.
Il progetto MISTICO si è posto l'ambizioso obiettivo di creare un'auto ad alte prestazioni, dotata di un poderoso motore V12 aspirato naturalmente, partendo dalla base di una Mercedes-Benz R129 SL 600.

Ti chiediamo qualche informazioni per avviare la scarica

Scaricare whitepaper